I trampoli di Cecilia

Tradotto da Monica Manicardi Cecilia non avrebbe mai immaginato che, dal  lavoro nel settore tessile nella sua nativa Puerto Lempira, Gracias a Dios, Honduras, avrebbe iniziato a dipingere case negli Stati Uniti. Non è approdata nei fast food, nemmeno nei lavori di manutenzione, l’aspettava il settore dell’edilizia e del giardinaggio. Sebbene nel suo paese d’origine le donne che hanno la famiglia sulle spalle siano abituate a svolgere compiti che per genere corrisponderebbero agli uomini, ciò che era nuovo per lei era arrampicarsi sui trampoli per dipingere il cielo delle case. Quando emigrò le dissero quale lavoro era in abbondanza  negli Stati Uniti,…

Continuar leyendo…

Il freddo nella migrazione

Tradotto da Monica Manicardi Campestre ha sempre voluto comprare un paio di stivali invernali, ma la sua economia è così precaria nonostante i suoi tre lavori. Se li immagina, si vede con gli stivali addosso che coprono i suoi piedi dalle temperature sotto zero. I vestiti invernali sono costosi e gli stivali sono molto più costosi, avere vestiti invernali è un’opulenza per un immigrato senza documenti come Campestre, di 76 anni, senza diritti sul lavoro. Vorrebbe un giubbotto corto e dei guanti imbottiti, anche dei pantaloni, i vestiti che indossa per lavorare non l’aiutano con il freddo, sono gli stessi vestiti estivi. Quindi…

Continuar leyendo…

Altri orizzonti

Tradotto da Monica Manicardi Ascolta la sveglia in lontananza, si gira a guardare, sono le tre e mezzo del mattino, si alza assonnato e va in bagno, dalla sera precedente ha lasciato il secchio pieno d’acqua per non dover andare in quel momento a  portarlo fuori nella botte che è nel  cortile. In un sacco ha quattro cambi d’abito, ne tira fuori uno che ha stirato la sera prima e si prepara ad aspettare il fattorino del pane che non tarda ad arrivare. Su uno dei due fornelli da tavolo scalda i fagioli, sull’altro scalda le tortillas,  dal frigorifero prende un sacchetto di…

Continuar leyendo…

Sua maestà il Re Pelé

Tradotto da Monica Manicardi Le giovani generazioni credono che il calcio sia stato inventato dieci anni fa e che i campi sintetici o in erba ci siano sempre stati, così come la vicinanza e la sovraesposizione dei social network che ingigantiscono tutto a favore delle grandi società di sfruttamento informatico e delle mafie che circondano il calcio. Perciò, creano con investimenti milionari in pubblicità ogni dieci anni ai migliori giocatori che li serviranno a vendere magliette, telespettatori e biglietti per gli stadi. Imponendo così un idolo alle masse mondiali tanto manipolabili. Al di là di tutto questo c’è Pelé, che…

Continuar leyendo…

Non può piovere per sempre

Tradotto da Monica Manicardi Deve solo allacciarsi le scarpe da tennis ed è pronta, con la divisa ben stirata ed i capelli accuratamente raccolti, Soledad sta per iniziare il suo terzo giorno di lavoro. S’affaccia  alla porta della cucina e vede la sala piena da scoppiare, calcola almeno cinquecento persone che devono essere assistiti da sei camerieri, tre donne e tre uomini. La mattina lavora come sarta in una lavanderia, i suoi rammendi  fanno allargare il portafogli dell’imprenditore, a lei  le paga una piccola somma ma la aiuta a pagare l’affitto della casa dove vive con i figli. Nel pomeriggio pulisce le case…

Continuar leyendo…