Tradotto da Monica Manicardi Molti hanno definito questo anno 2020 come un anno maledetto, a causa del virus. Ma è soltanto uno dei tanti che esistono, non è l’unico che uccide, uccide più persone ad esempio, la insensibilità. Girarsi dall’altra parte e fingere di ignorare quello che ci colpisce in pieno: il razzismo, il classismo…
Categoría: Italiano
Tradotto da Monica Manicardi Questo testo appartiene alla serie Las Insurrectas La grande scrittrice Clarice Lispector compie 100 anni. La straordinaria scrittrice che non ci ha mai creduto, troppa purezza nella sua anima per camminare nella vita con l’ego dell’intellettualità. I suoi testi si facevano strada nella vita quotidiana, con la macchina da scrivere sopra…
Tradotto da Monica Manicardi Il calcio è delle persone, della periferia. Come lo sono i fiori selvatici, l’edera, i pascoli e le strade di fango. Le casette di mattoni, le capanne laminate, la fame, i sogni irraggiungibili, la schiena solida e bruciata, la testa alta, la mano amica, le spalle che sostengono, lo sguardo che…
Tradotto da Monica Manicardi Provo ad aprire la porta della panetteria e il vento contrario lo rende ancora più difficile, inoltre è una porta antica, con cerniere antiche senza un mantenimento che rendono la porta una fortezza, quando alla fine ci riesco e sbatte sulla mia schiena, entro storta e appena riesco a mantenere l’equilibrio….
Tradotto da Monica Manicardi Arriva un momento in cui l’abuso e l’ingiustizia stancano le popolazioni e li fanno indignare, è così che cominciano a cercare la libertà e la democrazia. Alcuni impiegano più tempo di altri, ognuno con i suoi metodi e la sua storia ma se si uniscono riescono a vincere l’impunità e ogni forma…
Tradotto da Monica Manicardi Ricordo chiaramente quell’istante, le parole che si strozzavano nella mia gola senza riuscire a farle uscire si contorcevano, il cuore mi batteva a mille e l’incanto appena mi lasciava il passo. Uscì da quel luogo sconcertata affrontando la luce pallida della sera che abbracciava la notte, mi guardai intorno, presi fiato e camminai…
Tradotto da Monica Manicardi Appare in televisione da diverse settimane, ma faccio la finta tonta e cerco film altrove, è un documentario sulla violenza che hanno vissuto le comunità indigene in Guatemala nel periodo della dittatura. Com’è facile cambiare canale o fingere che una immagine non sia su uno schermo di un televisore. Più di…
Tradotto da Monica Manicardi Sempre mi tornano alla mente quando i fiori alle dieci del mattino cominciano ad aprire i loro petali nelle mattinate tiepide dell’estate. E con la brezza tenue dei giorni di un sole soffocante, appaiono i getti d’acqua bagnando il patio polveroso di quella casetta che è stato il nido che ha…
Tradotto da Monica Manicardi Che la poetessa guatemalteca Isabel de los Angeles Ruano vive nella miseria ed abbia bisogno di aiuto, beh, si sapeva già da decenni. Ma in Guatemala ci piace l’esaltazione, superficiale e passeggera. Ci piace anche apparire, viviamo di apparenze e di quello che diranno e conformiamo la nostra vita intorno a ciò…
Tradotto da Monica Manicardi Stiamo vedendo la calamità e la sfrontatezza come l’abbiamo vista altre tante volte. Cosa ci ha insegnato questo periodo di pandemia? Niente. Delle tante lezioni che avremmo potuto apprendere non ne abbiamo apprese nessuna. Come cambierà il mondo dopo questo? Solo storielle. Nessuno è diventato più umano. Siamo la specie predatrice….
Tradotto da Monica Manicardi Sono sempre i più vulnerabili quelli che pagano il conto. Questa pandemia ancora una volta da l’opportunità affinché i popoli aprano gli occhi e contino una ad una le pugnalate che stanno ricevendo dai governi neoliberali dei loro paesi. Salvare le oligarchie è sempre stato il loro fine oltre a saccheggiare…
Tradotto da Monica Manicardi Ci sono giorni in cui voglio scrivere e non ci riesco e per quanto ci provi non esce nulla, le parole si nascondono. Le idee diventano nodi nella mia testa e non li posso districare. Accendo incensi, profumo la mia abitazione, mi preparo un tè, faccio alcuni esercizi per stirare i…
Tradotto da Monica Manicardi Non vogliamo vedere nessuna ingiustizia di alcun tipo non perché ci fa male, ma perché non ci importa niente del dolore degli altri e di come vivono. E se uno di noi ostacola il nostro cammino noi andiamo dall’altra parte del marciapiede o torniamo indietro o ci saltiamo sopra come fosse…
Tradotto da Monica Manicardi Questa mattina mi sono seduta di fronte alla tela e l’ho fissata, sembrava un foglio bianco, immenso, immenso, immenso. Sono arrivata tardi alla pittura, me lo sono detta molte volte quando voglio disegnare qualcosa e non ci riesco, o quando mi immagino il dipinto in un modo e finisco in un altro…