E soprattutto amore

Tradotto da Monica Manicardi All’improvviso appare un nuvolone e quello che è di una mattina soleggiata di primavera si trasforma in un tipico giorno di pioggia di inverno, le persone corrono terrorizzate, dal parcheggio verso il supermercato; la precipitazione è di tormenta, e in un attimo il cielo si oscura e i goccioloni cadono con forza come grandine. Afferro il mio carrello ed entro scuotendo l’acqua dalla maglia, mi dirigo verso lo scaffale dove si trovano gli integratori vitaminici cercando quello che devo comprare; due carrelli mi impediscono di avvicinarmi abbastanza per leggere i nomi, un uomo ed una donna…

Continuar leyendo…

Nei giorni di pioggia, come oggi…

Tradotto da Monica Manicardi Sì, sì, sì, con regolarità brucio incenso nella mia casa, come in questo giorno di pioggia molto fine. L’aroma della foglia di Sage mi fa ricordare l’odore delle stufe  accese in provincia del  Guatemala. Qui non ci sono stufe, in questa enorme città industriale ci sono solo fabbriche che si allineano nel Barrio de las Empacadoras, anche se l’altra volta ho visto un forno in una fattoria fuori dalla città e ho sentito che perdeva aria e non potevo respirare.  Una forno! ho urlato e sono corsa dal piccolo recinto dove c’erano le capre e ho incrociato un orto…

Continuar leyendo…

Al di là del folklore

Tradotto da Monica Manicardi Se solo avessimo un po’ di cervello e con questo  la capacità basica di ragionamento, capiremmo che i Popoli d’Origine sono tutto e che noi siamo in  debito con  loro, anche se  abbiamo raggiunto l’apice dell’educazione superiore o della falsificazione: quindi siamo esseri di plastica e di apparenze. Priorità per  molti di noi  che crediamo di essere di un altro territorio che è molto lontano dalla radice del ceppo da dove veniamo. Se solo l’infinità d letture di libri  di autori famosi che solitamente si vantano nei social network servissero a qualcosa. Se solo l’infinità di mete turistiche  e viaggi in prima classe che…

Continuar leyendo…

Mondo di vanità

Tradotto da Monica Manicardi Viviamo in un mondo di vanità, dove si premia il più cattivo, chi tradisce, chi non ha scrupoli, chi calpesta in modo tale per raggiungere i propri obiettivi. E’ un mondo di finzione, dove l’unica realtà è la farsa. Questo è il mondo che creiamo e alimentiamo tutti i giorni con le nostre azioni o passività; queste dipendono da ciò che ci conviene a secondo di come gira il vento che soffia  verso la nostra bolla d’aria  di indifferenza e narcisismo. Un mondo di mancanza di rispetto nei confronti dell’altro e a tutti gli esseri viventi.…

Continuar leyendo…

Scrivete, donne, scrivete

Tradotto da Monica Manicardi Alle bambine le regalano bambole affinché apprendano da piccole che  il loro posto nella società è quello di partorire e allevare bambini; bambini che saranno i loro figli, fratelli, nipoti, fidanzati, amanti, compagni, sposi…,  qualsiasi sia il grado consanguineo o no, la sua funzione nella società è quello della madre in tutto il contesto patriarcale,  vale a dire; smettere di esistere per servire gli altri. Ai bambini gli regalano pistole e macchinine affinché assaltino la strada e sappiano che il genere maschile è fatto di guerre. -Sarà?- Poche volte gli danno giocattoli senza questo simbolo di genere tanto patriarcale,…

Continuar leyendo…